Questo portale offre all'utenza esterna tutti i servizi previsti dalla normativa vigente: gli adempimenti amministrativi sono infatti facilmente consultabili dalla gestione prevista dai regolamenti in materia.
Il nostro portale è stato progettato secondo i criteri di privacy by default & design e nel pieno rispetto del nuovo regolamento sulla protezione dei dati (GDPR), per questo motivo non vengono utilizzati sistemi di tracciamento e/o cookies di profilazione.
La consultazione del nostro portale è possibile anche da dispositivo mobile (tablet, smartphone) e, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari. Rif. DECRETO LEGISLATIVO 10 agosto 2018, n. 106 "Riforma dell'attuazione della direttiva (UE) 2016/2102 relativa all'accessibilita' dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici.".
Il Dirigente Scolastico
Appuntamenti in biblioteca. Maggio fioriti di libri
Insieme per l'ambiente... Giornata mondiale della Terra
Video esibizione classe 5^C e 5^D
Articolo di giornale: San Cataldo “Insieme Per L’ambiente”. Comune, Un Gesto Per Un Sorriso e Scuola Festeggiano La Terra
- Manifestazione nel cortile della scuola per la Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo.
Articolo di giornale. Cartelloni. Vai alle altre foto.
Partecipazione alla manifestazione per la PACE.
- Avviso per il reclutamento di un tutor a seguito della rinuncia dell'insegnante B.R.
- Partecipazione all'evento "Safer Internet Day 2022" -TOGETHER FOR A BETTER INTERNET” – 8 Febbraio 2022.
- Partecipazione alla giornata dei Calzini Spaiati
- Coding e Pixel Art in 5^ E
-Disseminazione PON FESR Reti locali e cablate
- Comportamenti covid riaperture delle scuole
DEVI ISCRIVERE TUO FIGLIO ALLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA?
Le iscrizioni possono essere effettuate dal 04 gennaio 2022 sino al termine improrogabile del 28 gennaio 2022. Scegliere bene è importante, ma per fare una buona scelta bisogna conoscere l’Offerta Formativa della scuola, la sua organizzazione, la sua identità. Guarda i video per conoscere alcune delle attività realizzate nella nostra scuola.
TOUR VIRTUALE DELLA SCUOLA PRIMARIA SAN GIUSEPPE
- Iniziativa #ioleggoperchè realizzata dai Docenti della Scuola dell'Infanzia dal titolo "Un albero racconta..."
- Iniziativa #ioleggoperchè realizzata dai Docenti della Scuola Primaria dal titolo "Letture sotto l'albero. Il risveglio dei ricordi"
Numerose sono state le iniziative che la nostra scuola ha proposto agli alunni per accendere la passione della lettura, per avvicinare i bambini al mondo dei libri e per far scoprire loro la capacità delle parole di risvegliare i ricordi attraverso letture animate, incontri, mostre, interviste e attività creative che hanno arricchito la giornata rendendola davvero speciale. E’ stata una grande festa colorata e animata da tutte le classi e sezioni e anche dai genitori.
L’iniziativa ha preso il nome di “Letture sotto l’albero. Il Risveglio dei ricordi” inerente al tema del Contest di #ioleggoperché dedicato alle Scuole “Leggere per costruire il futuro”.
Un momento particolare è stato presso la casetta di legno presente nel cortile della scuola San Giuseppe trasformata, per l'occasione, in casetta delle favole.
Altri, invece, sotto gli alberi del cortile, trasformati in giardini e boschi accoglienti dove si sono radunati i bambini all'ascolto di storie. Altre storie ancora disseminate in alcuni luoghi identitari del nostro paese.
Inoltre, è stata allestita una mostra documentaria dal tema “La scuola di una volta”.
Sono le radici a sostenere l'albero, perché il nostro futuro parte dalla nostra storia, dalle nostre tradizioni, dai nostri ricordi.
Un ringraziamento speciale alla libreria Bartolozzi, per aver collaborato alla realizzazione della giornata #ioleggoperchè presso la nostra scuola.
- L’Associazione “Un gesto per un Sorriso”, gestito da Michele Falzone e Floriana Lauricella, ha donato 11 Tablet alla nostra scuola per farli utilizzare agli alunni durante le attività didattiche. Leggi l'articolo di giornale.
- Programma della manifestazione "IO LEGGO PERCHÉ" #ioleggoperchè
![]() |
![]() |
|
Non a caso, all’iniziativa nazionale “io leggo perché, noi insegnanti della Scuola dell’Infanzia, abbiamo scelto di dare il titolo “UN ALBERO RACCONTA…”. Ogni albero, infatti, rappresenta il migliore interprete dello scorrere del tempo.
L’albero ci insegna la pazienza, il valore dell’attesa, il perpetuarsi meraviglioso della vita. Per questo motivo ha molto da raccontare, come un nonno saggio, intorno al quale si raccolgono i nipotini per ascoltare storie tristi e gioiose, esperienze che ci insegnano che la vita di ogni uomo è una splendida e unica avventura. A tal proposito giorno 16 novembre le sezioni della nostra scuola dell’Infanzia verranno coinvolte con letture e narrazioni mimate, rielaborazioni verbali, manipolative e corporee, arricchite da canti e filastrocche. L’esperienza si concluderà con “la passeggiata tra libri giganti”, collocati sui davanzali delle finestre della scuola. Successivamente ogni sezione avrà modo di visionarne qualcuno allo scopo di comprendere il valore prezioso dei libri e della lettura. Tutti potranno partecipare all’iniziativa acquistando un libro per la scuola in modo da realizzare una nuova biblioteca anche per gli alunni della Scuola dell’Infanzia.#ioleggoperchè |
- Il nostro Circolo partecipa alla settimana Code Week 2021 dal 9 al 24 ottobre.
-Il 15 Novembre verrà allestita nella nostra bellissima casetta di legno, presso il cortile della scuola San Giuseppe, un' esposizione di libri, sia nuovi che avremmo il piacere di avere nella nostra biblioteca scolastica e sia da leggere in occasione dell'iniziativa #ioleggoperchè. Le scolaresche della nostra scuola in quella giornata faranno l'esperienza della lettura sotto l'albero. Nella nostra scuola ci sono 4 alberi molto grandi che verranno allestiti con cuscini, tappeti o sedie per poter leggere comodamente o ascoltare racconti della nostra tradizione sancataldese o siciliana. Il nostro futuro parte dalle nostre tradizioni, dalla nostra storia, dai ricordi e sono proprio i ricordi che ci faranno volare verso il futuro.
Io leggo perchè - Doniamo un libro alle scuole
-Gli alunni delle classi quarte incontrano il vice questore.
- Decalogo per le famiglie definitivo - Scuola Primaria e Infanzia
- Decalogo per le famiglie (rettifica)
-Informativa sull'obbligo del green pass per chiunque accede a scuola (2021/22)
-Accoglienza degli alunni di classe prima di scuola primaria.
- Si informano i genitori che l'orario di ricevimento delle telefonate del pubblico alla segreteria sarà il seguente:
tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle ore 9.00 alle 10.30.
- Graduatorie definitive di istituto IIIª fascia personale ATA valide per il triennio 2021/2023
- Graduatorie definitive di Istituto III^ fascia personale ATA valide per il triennio 2021/2023
- Decreto di Pubblicazione graduatorie provvisorie di istituto terza fascia personale ATA
- Graduatoria Provvisoria AA_CLEE02500P
- Graduatoria Provvisoria CS_ CLEE02500P
- Sensibilizzazione delle famiglie e attività didattica in presenza
- Disposizioni di servizio e misure organizzative per la prevenzione del contagio
- Nuove disposizioni per la prevenzione del contagio
- Documento Decreto di Indizione
- Comunicazione alunni in terapia
- Indicazioni per le giustificazioni per le assenze e procedure anti-contagio da Covid 19
- Indicazioni operative per la gestione dei casi e focolai do Covid 19 nelle scuole
- Autocertificazione assenza alunno
- Decalogo per le famiglie definitivo - Scuola Primaria e Infanzia
- Decalogo per le famiglie (rettifica)
- Modello di autocertificazione COVID 19 UNA TANTUM da parte dell'utenza esterna
- Norme di prevenzione e di contrasto della diffusione del virus COVID 19
Comportamenti anti Covid ad uso delle famiglie in ambito scolastico. Si invita a prendere visione del video per favorire il rientro a scuola in sicurezza.
- Modalità di accettazione delle domande di messa a disposizione (MAD) per stipula contratti a tempo determinato a.s. 2021/22 e successivi.