Favorisce l'inclusione delle differenze:
- perché promuove il potenziamento delle energie di ciascuno attraverso un processo di crescita umana, culturale, sociale e di scambio
- perché educa all’assunzione di comportamenti autonomi, responsabili e non omologati.
- perché riconosce e soddisfa in tutti gli alunni, i bisogni di “SPECIALE NORMALITÀ”, ossia il bisogno di ognuno di essere come gli altri e di essere accolto e valorizzato nella propria individualità.