Questo portale offre all'utenza esterna tutti i servizi previsti dalla normativa vigente: gli adempimenti amministrativi sono infatti facilmente consultabili dalla gestione prevista dai regolamenti in materia.
Il nostro portale è stato progettato secondo i criteri di privacy by default & design e nel pieno rispetto del nuovo regolamento sulla protezione dei dati (GDPR), per questo motivo non vengono utilizzati sistemi di tracciamento e/o cookies di profilazione.
La consultazione del nostro portale è possibile anche da dispositivo mobile (tablet, smartphone) e, senza discriminazioni, anche da parte di coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari. Rif. DECRETO LEGISLATIVO 10 agosto 2018, n. 106 "Riforma dell'attuazione della direttiva (UE) 2016/2102 relativa all'accessibilita' dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici.".
Il Dirigente Scolastico
24/03/2023 - Uscita anticipata degli alunni del plesso San Giuseppe, per guasto all'impianto idrico.
- 02/03/2023 - Invito al rispetto dell'orario d'ingresso a scuola
- 01/03/2023 - Anche quest'anno la nostra scuola ha ricevuto il certificato di eccellenza rilasciato dalla Commissione Europea per aver coinvolto gli alunni in attività di coding. Grazie ai docenti della Scuola Primaria e dell'Infanzia che hanno partecipato all'evento Code Week EU 2022.
- Partecipazione alla giornata dei Calzini Spaiati
- 07/02/2023 - Partecipazione all'evento "SAFER INTERNET DAY 2023"
- 01/01/2023 - Norme Anti-Covid 19 dal 1 Gennaio 2023
- Circolare ministeriale Iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2023/2024
- Circolare ISCRIZIONI SCUOLA DELL’INFANZIA A.S. 2023-24
- Domanda di ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA - Anno Scolastico 2023/2024
- Avviso per i genitori - ISCRIZIONI SCUOLA PRIMARIA
- Modulo Iscrizione presso CLEE02501Q - "SAN GIUSEPPE" 2^ SAN CATALDO
- Regolamento di Istituto
- SMART Guide Iscrizioni online 2023/24
- Il Presepe della scuola primaria presentato alla mostra "L'arte dei presepi" presso la chiesa 'U Ratò' dall'8 dicembre al 6 gennaio.
- Partecipazione a Code Trip 2022
- Anche gli alunni della scuola dell'Infanzia hanno partecipato all'iniziativa "Io leggo perchè"
- Laboratori di lettura per le classi terze della scuola primaria "San Filippo Neri", con la partecipazione dei genitori.
- Partecipazione all'evento "Io leggo perchè"- Un mondo più' inclusivo è possibile se siamo capaci di ascoltare e accogliere l'altro per quello che è. Noi abbiamo deciso di costruire un mondo più inclusivo a partire dalla storia di Alì Ehsani nel suo libro "I ragazzi hanno grandi sogni". Abbiamo deciso di "Ascoltare" testimonianze di storie vere, di chi vive tutti i giorni la difficoltà di essere sopra una sedia a rotelle o di chi ha una grave disabilità e nonostante ciò da un contributo importante alla nostra società. Abbiamo deciso di imparare il linguaggio dei segni per cantare "Io sono l'altro di Niccolò Fabi" e di interpretare con la danza la canzone di Marco Mengoni "Esseri umani". Vogliamo costruire un cuore inclusivo che sappia accogliere, comprendere e ascoltare.#contestioleggoperchè 2022.
- Elezioni rappresentanti dei genitori 2022/23
- Disseminazione e pubblicità PO FESR Azione 10.8.1.
- Premio Nicholas-Green: tre dei nostri alunni "Matteo A., Karol F., Mattia V. sono stati premiati al Liceo Classico "Ruggero Settimo" di Caltanissetta.
- Partecipazione a "Io leggo perchè... 2022"
- Anche quest'anno il nostro Circolo partecipa all'evento Code Week EU 2022. Il codice di partecipazione CODEWEEK 4 ALL è
cw22-UNxat
-Accoglienza degli alunni del primo anno di scuola primaria.
- Manifestazione "La festa del palloncino dei desideri", presso il cortile del plesso San Giuseppe.
- Manifestazione di fine anno della scuola dell'infanzia del secondo circolo sull'ambiente e sul riciclo, "fantasymoda: trasformiamo per creare"
Settimana dello Sport Ambiente 2022
-Partecipazione all'evento Innovamenti in Festa - 6 giugno
-Appuntamenti in biblioteca. Maggio fioriti di libri
Insieme per l'ambiente... Giornata mondiale della Terra
Video esibizione classe 5^C e 5^D
Articolo di giornale: San Cataldo “Insieme Per L’ambiente”. Comune, Un Gesto Per Un Sorriso e Scuola Festeggiano La Terra
- Manifestazione nel cortile della scuola per la Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo.
Articolo di giornale. Cartelloni. Vai alle altre foto.
Partecipazione alla manifestazione per la PACE.
- Coding e Pixel Art in 5^ E
-Disseminazione PON FESR Reti locali e cablate
- Comportamenti covid riaperture delle scuole
- Iniziativa #ioleggoperchè realizzata dai Docenti della Scuola dell'Infanzia dal titolo "Un albero racconta..."
- Iniziativa #ioleggoperchè realizzata dai Docenti della Scuola Primaria dal titolo "Letture sotto l'albero. Il risveglio dei ricordi"
Numerose sono state le iniziative che la nostra scuola ha proposto agli alunni per accendere la passione della lettura, per avvicinare i bambini al mondo dei libri e per far scoprire loro la capacità delle parole di risvegliare i ricordi attraverso letture animate, incontri, mostre, interviste e attività creative che hanno arricchito la giornata rendendola davvero speciale. E’ stata una grande festa colorata e animata da tutte le classi e sezioni e anche dai genitori.
L’iniziativa ha preso il nome di “Letture sotto l’albero. Il Risveglio dei ricordi” inerente al tema del Contest di #ioleggoperché dedicato alle Scuole “Leggere per costruire il futuro”.
Un momento particolare è stato presso la casetta di legno presente nel cortile della scuola San Giuseppe trasformata, per l'occasione, in casetta delle favole.
Altri, invece, sotto gli alberi del cortile, trasformati in giardini e boschi accoglienti dove si sono radunati i bambini all'ascolto di storie. Altre storie ancora disseminate in alcuni luoghi identitari del nostro paese.
Inoltre, è stata allestita una mostra documentaria dal tema “La scuola di una volta”.
Sono le radici a sostenere l'albero, perché il nostro futuro parte dalla nostra storia, dalle nostre tradizioni, dai nostri ricordi.
Un ringraziamento speciale alla libreria Bartolozzi, per aver collaborato alla realizzazione della giornata #ioleggoperchè presso la nostra scuola.
- L’Associazione “Un gesto per un Sorriso”, gestito da Michele Falzone e Floriana Lauricella, ha donato 11 Tablet alla nostra scuola per farli utilizzare agli alunni durante le attività didattiche. Leggi l'articolo di giornale.
-Gli alunni delle classi quarte incontrano il vice questore.
- Decalogo per le famiglie definitivo - Scuola Primaria e Infanzia
- Decalogo per le famiglie (rettifica)
-Informativa sull'obbligo del green pass per chiunque accede a scuola (2021/22)
- Si informano i genitori che l'orario di ricevimento delle telefonate del pubblico alla segreteria sarà il seguente:
tutti i giorni, da lunedì a venerdì, dalle ore 9.00 alle 10.30.
- Graduatorie definitive di istituto IIIª fascia personale ATA valide per il triennio 2021/2023
- Graduatorie definitive di Istituto III^ fascia personale ATA valide per il triennio 2021/2023
- Decreto di Pubblicazione graduatorie provvisorie di istituto terza fascia personale ATA
- Graduatoria Provvisoria AA_CLEE02500P
- Graduatoria Provvisoria CS_ CLEE02500P
- Sensibilizzazione delle famiglie e attività didattica in presenza
- Disposizioni di servizio e misure organizzative per la prevenzione del contagio
- Nuove disposizioni per la prevenzione del contagio
- Documento Decreto di Indizione
- Comunicazione alunni in terapia
- Indicazioni per le giustificazioni per le assenze e procedure anti-contagio da Covid 19
- Indicazioni operative per la gestione dei casi e focolai do Covid 19 nelle scuole
- Autocertificazione assenza alunno
- Decalogo per le famiglie definitivo - Scuola Primaria e Infanzia
- Decalogo per le famiglie (rettifica)
- Modello di autocertificazione COVID 19 UNA TANTUM da parte dell'utenza esterna
- Norme di prevenzione e di contrasto della diffusione del virus COVID 19
Comportamenti anti Covid ad uso delle famiglie in ambito scolastico. Si invita a prendere visione del video per favorire il rientro a scuola in sicurezza.
- Modalità di accettazione delle domande di messa a disposizione (MAD) per stipula contratti a tempo determinato a.s. 2021/22 e successivi.